Vegan Crepes

LK-CRpes-4
Fare le crepes senza latte e senza uova…? Si può…, ecco come! Più che di una ricetta, si tratta di qualche consiglio per crepes sfiziose, veloci e molto leggere, gustose al punto giusto e senza ingredienti di origine animale. Ideali per una prima colazione dolce o in alternativa per un primo piatto salato! Da provare.

Ingredienti (per 10 crepes)

  • 220 gr di farina integrale, di farro o di kamut
  • 370 ml di latte di soya o riso
  • 3 cucchiai di olio di semi di mais
  • Circa 80/100 ml di acqua
  • 2 pizzico di sale
  • Q.b. curcuma

Per renderle dolci basterà aggiungere un cucchiaio colmo di malto di riso e mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere biologica, al contrario per averle più saporite sarà sufficiente aumentare leggermente la dose di sale.

LK_Crepes bis
Preparazione

  1. Preparate l’impasto delle crepes mettendo in una terrina la farina, il sale e la curcuma e versando lentamente il latte, l’olio e l’acqua. Mescolate con una frusta fino a quando il composto sarà uniforme, liscio e privo di grumi. Lasciate riposare la pastella per almeno mezz’ora in frigorifero.
  2. Ungete una padella antiaderente per crepes con un filo di olio, aiutandovi con un tampone e scaldatela sul fuoco. Quando sarà ben calda, versateci un mestolo di pastella (che avrete rimescolato dopo il tempo di riposo in frigorifero) e con un movimento rotatorio distribuitela su tutta la superficie.
  3. Cuocete per circa due minuti e appena la crepe si staccherà dalla padella, giratela con l’aiuto di una spatola e continuate la cottura sull’altro lato fino a quando entrambi i lati si saranno dorati.
  4. Fatela scivolare sul piatto e continuate così fino ad esaurimento della pastella. Coprite le crepes con un panno per mantenerle calde.
  5. Guarnite le crepes a vostro piacimento.

LK-CRpes-5

LK-CRpes-3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...