Cappuccino di zucca

LK_CAppuccino di zucca
Un gustoso antipasto come piacevole sorpresa autunnale…! Il grigio piovoso di questa giornata fa da sfondo al giallo intenso di questo cappuccino.
Una cremosa vellutata di zucca…, una spuma di robiola e panna fresca… e la granella croccante di nocciole: tutte assieme sono il nostro omaggio all’autunno, la stagione della nostalgia. Nostalgia dell’estate e del suo sole… giallo come il nostro cappuccino di zucca.

Ascoltando…
L’appuntamento – Ornella Vanoni & Carmen Consoli

Cappucino di zucca 3


Ingredienti 
(per sei bicchieri)

  • Circa 600 gr di zucca già curata
  • 1 porro
  • Circa 100 ml di panna fresca
  • 100 gr di robiola
  • Q.b. granella di nocciole
  • Q.b. cannella
  • Q.b. sale, pepe
  • Q.b. olio extra vergine d’oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano

LK_Cappuccino di zucca 2
Preparazione

  1. In una casseruola, versate un litro d’acqua, aggiungete la carota tagliata a tocchetti, mezza cipolla, un gambo di sedano e portate a bollore, aggiungete un pizzico di sale grosso e lasciate sobbollire per almeno 20 minuti.
  2. Tagliate la zucca a cubetti.
  3. Tagliate il porro a rondelle a fatelo rosolare nella pentola a pressione con un filo di olio. Aggiungete la zucca, il rametto di rosmarino, il brodo quasi a copertura della zucca, una presa di sale grosso e cuocete a pressione per 8 minuti (se non avete la pentola a pressione, ci vorranno circa 20 minuti in una casseruola con coperchio).
  4. Regolate di sale e pepe, unite un pizzico di cannella, un filo di olio e frullate con un mixer ad immersione con movimenti dall’alto verso il basso fino a creare una crema liscia e omogenea.
  5. Montate in una ciotola, con l’aiuto di una frusta elettrica, la panna con la robiola.
  6. Servite la crema di zucca nei bicchierini, guarnendo con la spuma di robiola e la granella di nocciole.

 Cappuccino di zucca 4

LK_Cappuccino di zucca slide

4 replies »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...