Una ricetta semplice, veloce e golosa. Si possono preparare in più volte a giorni alterni, perché appena pronti sono già finiti e non ci vuole niente a rifarli. Sono l’ideale in attesa del Natale, della sua festa, dei suoi tanti appuntamenti e dei mille preparativi a cui dedicarsi.
Il tempo a Natale non è mai sufficiente: tutto è all’ultimo minuto. Ecco il perché di questi biscotti “mordi e fuggi”.
Provare per credere, inzuppati in un tè bollente a merenda o in qualsiasi altra ora del giorno o della notte.
Ascoltando…
Happy Xmas (War Is Over) – John Lennon
Ingredienti (circa 30 biscotti)
- 120 gr di mandorle pelate
- 120 gr di zucchero grezzo di canna (quello scuro, scuro)
- 120 gr di cioccolato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 1 albume
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un’arancia bio
PREPARAZIONE
- Tritate mandorle e cioccolato. Raccoglieteli in una ciotola assieme alla cannella, lo zenzero e la scorza grattugiata dell’arancia.
- Montate a neve l’albume insieme ad un pizzico di sale, in modo che diventi schiumoso e consistente ed un cucchiaio resti “in piedi”.
- Di seguito con costanza e lentamente tutto lo zucchero continuando a usare il frullino elettrico.
- Unite la neve agli altri ingredienti e mescolate molto bene fino ad ottenere un impasto bello amalgamato e compatto.
- Una volta pronto, formate delle palline della dimensione di una albicocca non grande (se le mani diventano attaccaticce, ogni tanto bagnatele con acqua fredda).
- Disponete le palline su una teglia ricoperta di carta forno, a distanza di pochi centimetri, tanto da farle stare tutte, senza che si attacchino l’una all’altra.
- Infornate per 30 minuti a 130 gradi in forno preriscaldato, fintantoché in superficie compariranno qua e là piccole screpolature.
- Finito il tempo di cottura sfornate e lasciate raffreddare i biscotti, prima di “divorarli” con gli occhi.
Ricetta ispirata da Giallo Zafferano
Categorie:Dolci e dessert