Ascoltando…
Sud Sound System – Tuttu L’amore
Ingredienti (per due persone)
- 4 zucchine medie
- 2 carote
- 100 gr. di seitan
- una manciata di pinoli
- Q.b. lievito alimentare di birra in scaglie
- Q.b. salsa di soia Shoyu bio
- Q.b. sale, pepe e olio extra vergine d’oliva
- Q.b. prezzemolo
Preparazione
- Mondare e tagliare le verdure a julienne molto fini con l’aiuto di una mandolina.
- Tagliate il seitan a cubetti. Tritate il prezzemolo, dividendo le estremità dei gambi dalle foglioline
- Tostate i pinoli in una padellina con un filo di olio.
- Rosolare uno spicchio di aglio privato dell’anima interna, un peperoncino e i gambi del prezzemolo sminuzzati in una larga padella antiaderente.
- Togliere dalla padella l’aglio prima che s’ingiallisca, aggiungere le verdure, il seitan e cuocere a fuoco vivace per circa cinque di minuti. Salate, pepate, aggiungete un goccio di salsa di soia. Saltare le verdure per altri due minuti, comunque fino a quando risulteranno morbide ma ancora croccanti.
- A cottura terminata, aggiungete un cucchiaio di lievito alimentare per insaporire gli spaghettini, il prezzemolo e i pinoli.
- Servite guarnendo con un filo di olio e dei semi di papavero.
Consigli
Il lievito alimentare è un ottima alternativa al Parmigiano, possiede un sapore dolce e gradevole ed è naturalmente ricco di vitamine e sali minerali.
Categorie:Antipasti, LaTo Vegan, Primi
Verdura, seitan e musica si abbinano splendidamente! Una sferzata di energia x questo caldo torrido! Grazie x i consigli sul lievito…bella alternativa al parmigiano. Ricordo solo che qualcuno ha, nel suo dna, un pò di Emilia….
Bravi!,,,
ciao Tobia, molto interessante anche questo piatto! davvero complimenti! ..quando avrai occasione, aspetto tue “dritte” sulla preparazione del seitan fatto in casa! ciiao e a presto!