Ascoltando…
Łyczacza – Din Di Ri Don (Spanish Version)
Ingredienti (per due persone)
- 8 asparagi verdi
- 2 uova
- 1 fetta di pane per tramezzini
- 1 cipollotto
- Q.b. olio extra vergine d’oliva
- Q.b. sale, pepe
- Q.b. crema aceto balsamico
- Q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione
- Preparate un’emulsione con Parmigiano Reggiano grattugiato, olio extra vergine d’oliva e un pizzico di pepe, mescolando velocemente con una forchetta per amalgamare.
- Pelate gli asparagi, eliminate la parte filamentosa inferiore, tagliate le punte e i gambi a rondelle.
- In una pentola con un filo di olio, stufate il cipollotto tagliato fine, dopodiché aggiungete i gambi degli asparagi tagliati a rondelle, un goccio di acqua e cuocete per una decina di minuti a fuoco moderato. Aggiungete le punte degli asparagi e continuate la cottura per circa 4 minuti, comunque fino a quando gli asparagi risulteranno morbidi, regolate di sale e pepe.
- Stendete con il mattarello la fetta di pane per tramezzini e tagliatela a piccoli quadratini.
- Aromatizzate dell’olio soffriggendo in una pentola le foglie del cipollotto tagliate a listarelle. Filtrate l’olio e con lo stesso rosolate a fuoco vivace i crostini di pane fino a doratura.
- Preparate l’uovo in camicia: fate bollire leggermente dell’acqua in una casseruola. Raggiunto il bollore, salate, aggiungete un goccio di aceto, con un cucchiaio di legno formate un vortice nell’acqua e tuffateci al centro l’uovo. Continuate a mescolare delicatamente per 2 minuti circa per mantenere il vortice, fino a quando il tuorlo sarà ben avvolto nell’albume. Scolate l’uovo e tenetelo da parte al caldo.
- Componete il nido di primavera: utilizzando un coppa pasta, formate il primo strato di asparagi, un filo di salsa al parmigiano, l’uovo in camicia e guarnite con i crostini di pane.
- Servite con un filo di crema di aceto balsamico.
Categorie:Antipasti
Bello da vedere!!! Sempre più bravi ! Ma come fate con un cucciolotto da coccolare? Siete proprio bravi
Grazie Patrizia, sei sempre molto cara….grazie anche per il regalino che hai fatto a Matias! Ora che è più grandicello incomincia a lasciare un pò di tempo libero anche per mamma e papà…
Ti aspettiamo a braccia aperte per un caffè così vedi di persona il nostro piccolo ometto!
Oggi al supermercato ho acquistato una cassetta con tre mazzi di bellissimi asparagi senza sapere che cosa ne avrei fatto e tu adesso mi hai dato una splendida idea!
Ciao Silvia,
è un piacere conoscerti….passeremo a trovarti anche noi sul tuo blog.
Questo antipastino è davvero delizioso e veloce da realizzare!
Alla prossima ricetta…