Ascoltando…
Malika Ayane – Tre cose
Ingredienti
- 6 sfoglie di pasta fresca finissima
- 200 gr. di prosciutto cotto al naturale
- 1 cespo di radicchio rosso di Treviso
- 60 gr di funghi porcini secchi
- 40 gr di burro
- 40 gr di farina
- 500 ml di latte fresco
- Q.b. noce moscata
- Q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato
- Q.b. sale, pepe
- Q.b. olio extra vergine d’oliva
Preparazione
- Mettete a mollo i porcini in acqua tiepida per una ventina di minuti circa.
- Nel frattempo scottate le sfoglie di pasta fresca, una alla volta, in acqua bollente e salata per un minuto circa. Per evitare che si appicchino fra loro, mettete un filo di olio nell’acqua. Scolatele e stendetele sopra un canovaccio pulito.
- Mondate, pulite e tagliate il radicchio rosso.
- Fate rosolare in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio (privato del germoglio interno) da togliere circa dopo due minuti, aggiungete i funghi precedentemente scolati e un rametto di rosmarino. Fateli cuocere a fuoco vivo per un paio di minuti saltandoli ogni tanto, dopodiché aggiungete il radicchio (tenete un po’ da parte per guarnire) e continuate la cottura per altri 2-3 minuti. Regolate di sale e pepe.
- Preparate la besciamella: scaldate in un pentolino il latte; in una casseruola sciogliete il burro e aggiungete la farina setacciata, cuocete a fuoco basso mescolando continuamente fino a creare un composto denso e omogeneo. A questo punto, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete poco alla volta il latte caldo amalgamando gli ingredienti con una frusta. Regolate di sale, un pizzico di noce moscata. Rimettete la casseruola sul fuoco e fate cuocere fino a consistenza desiderata, mescolando continuamente con la frusta.
- Prendete una pirofila e componete la lasagna iniziando con un primo strato di besciamella, seguito da uno di sfoglia, funghi e radicchio, besciamella, delle fette di prosciutto cotto, Parmigiano Reggiano grattugiato e così via.
- Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15/20 minuti circa con modalità grill negli ultimi minuti.
- Servite guarnendo con il radicchio tenuto da parte.
Buon appetito.
Categorie:Primi
Buono………
assolutament eun piatto delel feste buono e di stagione
Oggi a pranzo l’abbiamo mangiato …….buonissimo grazie dell’idea squisitezza bravi ragazzi!!
Grazie!!!! e’ una soddisfazione condividere queste delizie con voi…..