Ascoltando…
Quantic & Alice Russell – I’d Cry
Ingredienti (per nove rose)
- 2 mele
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 3 cucchiai di miele
- 1 noce di burro
- Q.b. cannella
- Q.b. zucchero a velo
- Q.b. scaglie di mandorle
- Q.b. uva passa
- 1 uovo sbattuto
- 1/2 limone
Preparazione:
- Mettere a mollo l’uva passa in acqua tiepida per dieci minuti circa.
- Lavare, pelare e tagliare le mele in quattro spicchi. Tagliare ogni spicchio di mela, dopo averlo privato del nocciolo e dei semi interni, a fette sottili.
- Mescolare le fettine di mela, senza romperle, in una terrina con il succo di mezzo limone.
- Nel frattempo far sciogliere una noce di burro in una pentola. Aggiungete le fettine di mela, il miele, un po’ di cannella, l’uva passa strizzata e lasciate cuocere per cinque minuti circa. Le mele dovranno solamente ammorbidire. Una volta pronte fatele raffreddare.
- Stendete la pasta sfoglia e ricavate nove striscioline di circa 4 x 30 cm. Distanziate le striscioline l’una dall’altra.
- Dopodiché, mettete le fettine di mela in riga, una alla volta, con la “pancia” verso l’esterno, su un’estremità lunga della sfoglia, in modo che metà fettina esca dal bordo. Aggiungete l’uva passa qua e là, le scaglie di mandorle, spennellate l’estremità inferiore della striscia di sfoglia con il sughetto formatosi in cottura e piegatela su se stessa facendo combaciare i due lati lunghi. Premete leggermente per far aderire entrambi i lati della pasta.
- Arrotolate delicatamente ogni striscia fino a formare una rosa. Spolverizzate le rose con zucchero di canna.
- Spennellate con l’uovo sbattuto la parte di sfoglia esterna e infornate a 175° in modalità ventilata per circa 20/25 minuti, fino a doratura.
- Una volta pronte, lasciatele raffreddare spolverizzando di zucchero a velo.
Categorie:Dolci e dessert
siete bravissimi, fantasiosi e la musica è sempre così bella…
baci Antonella
Ma che spettacolo!!! Complimenti, bella ricetta e bellissima la presentazione.
assolutamente da provare!
Grazie a tutti!!!! Le faceva sempre la nonna…Sono buonissime, fragranti e veloci da preparare! Ottime per colazione! Questa canzone è tra le nostre preferite….
strepitose, mi piacciono davvero moltissimo, complimenti anche per le foto e per il blog e grazie di essere passata da me, a presto
le ho preparate e portate a una cena… ho fatto un figurone! la mia amica si è anche iscritta a Latokichen!!!
Grazie Ant, queste sono soddisfazioni!!!!! Vienici a trovare…. ti aspettiamo!!!!
Già adoro i dolci con le mele in generale ma queste roselline sono davvero strepitose: golose e bellissime. Fanno una magnifica figura. Piacere di avervi scoperti, vi seguirò davvero volentieri. A presto, buona serata
E’ un piacere nostro! Grazie di essere passata…
A presto!
Il piacere e’ tutto nostro…Complimenti anche a te per il tuo blog, e’ molto raffinato!!!
Ci uniamo ai tuoi fan…..Buona serata!!!
Adoro i dolci con le mele e queste roselline sono assolutamente fantastiche: bellissime e golose 🙂 Piacere di avervi scoperti. vi seguirò con molto piacere. A presto, buona serata