Ascoltando…
Tracy Chapman – You’re The One
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 uova fresche allevate a terra
- 170 gr. di farina 00
- 4 zucchine piccole
- 2 salsicce
- Q.b. noce moscata
- Q.b. sale, pepe
- Q.b. olio extra vergine di oliva
- circa 70/80 ml. di acqua
- 1 cespo di radicchio rosso
- 1 scalogno
Preparazione:
- Mettete in una terrina: la farina, le uova, un pizzico di sale, l’acqua, una grattugiata di noce moscata; dopodiché con una frusta amalgamate la pastella fino a quando sarà liscia e omogenea. Lasciate riposare per una decina di minuti.
- Scaldate dell’acqua in una pentola portandola a ebollizione.
- Lavate e mondate le zucchine, tagliatele a rondelle sottili.
- Lavate il radicchio rosso e tagliatelo a striscioline.
- Sgrassate le salsicce sminuzzate in una pentola a fuoco moderato; prelevatele quando saranno ben cotte e fatele asciugare dall’olio in un foglio di carta assorbente.
- Tagliate lo scalogno e fatelo stufare in una pentola con un filo di olio aggiungendo dopo un po’ un goccio di acqua.
- Aggiungete nella padella le zucchine e fatele rosolare a fuoco vivace per circa 5 minuti, rigirandole di tanto in tanto. A fine cottura, unite le salsicce sminuzzate, 2/3 di radicchio rosso, regolate di pepe e sale, un filo di olio, eventualmente un goccio di acqua di cottura se il sugo risultasse troppo asciutto e coprite con un coperchio.
- Quando l’acqua comincerà a bollire, salatela, prendete l’apposito attrezzo per spatzle, riempitelo con un mestolo di pastella che nel frattempo avrete rimescolato, e lasciate cadere gli gnocchetti nell’acqua bollente facendo scorrere avanti e indietro l’attrezzo.
- Una volta saliti a galla, scolate gli gnocchetti con un mestolo forato direttamente nella padella con il sugo. Volendo potete aggiungere del parmigiano reggiano grattugiato, un filo d’olio, regolate di sale e fate mantecare per un paio di minuti.
- Servite guarnendo il piatto con il restante radicchio rosso fresco e croccante.
Consiglio:
La consistenza giusta della pastella si ottiene quando cade da un mestolo formando delle gocce: non deve essere troppo liquida. E’ necessario quindi regolarsi con l’acqua, perché la quantità da aggiungere dipende molto dal tipo di farina che si utilizza. Non mettete tutta l’acqua subito nell’impasto, versate un po’ alla volta fino a raggiungere l’equilibrio desiderato.
Categorie:Primi