Ascoltando
Pink Martini – Ou Est Ma Tete?
Ingredienti (per 4 persone)
- 70 gr di farina integrale
- 1 uovo
- 150 ml di latte
- Q.b. olio extra vergine d’oliva
- 100 gr di mirtilli
- 100 gr di lamponi
- 100 gr di ribes
- 40 gr di zucchero
- Q.b. zucchero a velo
Preparazione:
- Preparate l’impasto delle crepes mettendo in una terrina l’uovo e il latte. Mescolate con una frusta e aggiungete la farina integrale, poco alla volta, continuando a mescolare fino a quando il composto sarà uniforme, liscio e privo di grumi. Lasciate riposare la pastella per almeno mezz’ora in frigorifero.
- Preparate ora la composta di frutti di bosco: lavateli e cuoceteli a fuoco basso in un pentolino con 40 gr di zucchero e un goccio d’acqua, mescolando di tanto in tanto, per una decina di minuti circa.
- Ungete una padella antiaderente per crepes con un filo di olio, aiutandovi con un tampone e scaldatela sul fuoco. Quando sarà ben calda, versateci un mestolo di pastella (che avrete rimescolato dopo il tempo di riposo in frigorifero) e con un movimento rotatorio distribuitela su tutta la superficie.
- Cuocete per circa due minuti e appena la crepe si staccherà dalla padella, giratela con l’aiuto di una spatola e continuate la cottura sull’altro lato fino a quando entrambi i lati si saranno dorati.
- Fatela scivolare sul piatto e continuate così fino a esaurimento della pastella. Coprite le crepes con un panno per mantenerle calde.
- Guarnite le crepes con la composta di frutti di bosco, formate dei fagottini e spolverizzateli con zucchero a velo.
Ispirata da: Rivista “La Cucina” del Corriere della Sera
Categorie:Dolci e dessert
Che bello il tuo blog! e questa ricetta ha un impatto visivo strepitoso!
mi aggiungo ai tuoi seguaci 🙂
sorry! ho letto solo ora che siete in due…:)
Figurati Laura!
E’ un piacere conoscerti e sapere che ogni tanto ci farai visita.
Grazie per i complimenti! Abbiamo visto che hai pubblicato gli spatzle…buonissimi e bellissimi, li adoriamo!
Li abbiamo fatti l’altro giorno anche noi, dobbiamo solo trovare un po’ di tempo per pubblicare la ricetta.
A presto.
che spettacolo 🙂