Ascoltando…
The Jackson 5 – I Want You Back
Ingredienti:
(per 25/30 polpettine)
- 3 zucchine grandi
- 2 carote
- 1 uovo
- 100 gr di ricotta
- circa 6 cucchiai di pangrattato
- 80 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- q.b. sale
- q.b. pepe in grani
- q.b. foglioline di menta
- q.b. basilico
- q.b. timo
- q.b. farina per infarinare
(per lo Tzatziki)
- 1 cetriolo medio
- 400 gr di yogurt greco
- 1 spicchio di aglio
- q.b. olio di oliva
- 1 cucchiaino di aceto di mele (o bianco)
- q.b. sale
- q.b. pepe in grani
- q.b. foglioline di menta
Preparazione:
Per lo Tzatziki:
- Pelate il cetriolo e grattatelo con una grattugia a fori medi. Mettetelo in uno scolapasta, schiacciatelo e strizzatelo con le mani per liberarlo del suo liquido.
- Versatelo in una ciotola assieme allo yogurt, uno spicchio di aglio tritato, qualche fogliolina di menta sminuzzata, una macinata di pepe, una presa di sale, un cucchiaino di aceto di mele e uno di olio. Mescolate per bene fino ad amalgamare il composto.
Per le polpettine:
- Lavate e mondate le zucchine e le carote, grattatele con una grattugia a fori medi, mettetele in uno scolapasta appoggiato su una pentola capiente.
- Salatele leggermente, mescolatele e posatevi sopra un piattino sul quale collocherete un peso. Lasciate riposare così per circa mezz’ora in modo da separare la parte solida delle verdure dai loro liquidi.
- Passato il tempo indicato, strizzate con le mani e riponetele su un foglio di carta assorbente.
- Dopodiché mettetele in una ciotola, aggiungete la ricotta, il parmigiano, l’uovo, la menta, il timo e il basilico tritato, il pangrattato, una presa di sale e una macinata di pepe.
- Impastate con le mani amalgamando per bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso e omogeneo. Lasciate riposare per una decina di minuti.
- Prendete piccole parti del composto con le mani, formate delle polpettine e infarinatele su tutti i lati.
- Friggetele da entrambi i lati in una padella con abbondante olio di oliva. Quando saranno ben dorate, scolatele con una schiumarola e fatele asciugare dall’olio in un piatto ricoperto di carta assorbente. Regolate di sale.
Servite la porzione di polpettine accompagnandola con lo tzatziki.
buone queste polpettine.. supersfiziose per un aperitivo estivo! me la segno 🙂
mia figlia Marija è diventata vegetariana da poco e questa ricetta mi ha aiutato ad ampliare lo spettro della sua dieta…. le zucchine non le ha mai gradite!!! invece l’altra sera si è abbuffata…. grazie
Che bel mess. ci riempie il cuore!!!! Potresti provare anche l’insalata di cous cous di kamut senza sgombro….un piatto semplice, gustoso e vegetariano da leccarsi i baffi. Ciao ciao