Tagliatelle fresche all’uovo con asparagi e ricotta

Ascoltando…
Ernie K-Doe – A Place Where We Can Be Free

Ingredienti per 2/3 persone:

Per la pasta:

  • 2 uova fresche
  • 200 gr di farina 00

Per il sugo:

  • 15 asparagi verdi
  • 120 gr ricotta fresca
  • 1 spicchio di aglio
  • sale, pepe, olio extra vergine d’oliva
  • parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione:

Per le tagliatelle all’uovo:

  1. Versate la farina setacciata a fontana su un piano di lavoro, formate un buco al centro e metteteci le due uova aggiungendo un pizzico di sale.
  2. Mescolate le uova con una forchetta per amalgamarle pian piano alla farina. Una volta legate, impastate con le mani per almeno 10 minuti, con un movimento dall’esterno verso l’interno fino ad ottenere una palla di pasta compatta ed elastica.
  3. Coprite la pasta con una pellicola trasparente e fatela riposare per circa mezz’ora in luogo asciutto.
  4. Trascorso il tempo indicato, prendete l’impasto, suddividetelo in due palline, e lavoratene una lasciando l’altra nella pellicola in modo che non si secchi.
  5. Stendete la pasta con un matterello e passatela un paio di volte nella macchina per pasta: quella a manovella va più che bene.
  6. Di tanto in tanto infarinate la sfoglia prima di passarla nel rullo della macchinetta. Raggiunto lo spessore desiderato, di circa 1 mm, infarinate di nuovo leggermente e passatela nel rullo per ottenere le tagliatelle. Stendetele su un panno o su un piano infarinato, o meglio ancora su uno stendi-pasta. Lasciate riposare per almeno 1/2 ora.

Per la pasta:

  1. Mettete l’acqua sul fuoco a bollire.
  2. Pulite e pelate con uno spela-patate gli asparagi, eliminando la parte inferiore più dura e filamentosa.Tagliate i gambi a rondelle e la punta in due per il verso della lunghezza.
  3. Fate rosolare in una padella uno spicchio di aglio, privato del germoglio interno, con mezzo peperoncino fresco privato dei semi. Versateci le rondelle di asparagi, togliete l’aglio e il peperoncino e lasciate cuocere per 4 minuti circa a fuoco medio aggiungendo un mestolo d’acqua di cottura.
  4. Passato il tempo indicato, aggiungete le punte degli asparagi e lasciate cuocere per altri 4 minuti circa. Spegnete il fuoco, regolate di sale e pepe, versate la ricotta, un altro mestolo d’acqua di cottura, mescolando fino a far sciogliere la ricotta.
  5. Quando l’acqua bollirà, salatela e tuffateci le tagliatelle. Una volta cotte, scolate al dente con un cucchiaio bucato (per le tagliatelle all’uovo fatte in casa basteranno 2/3 minuti, in alternativa seguire le indicazioni sul retro della confezione); versatele nella padella con il sugo di asparagi e ricotta.
  6. Aggiungere un filo di olio, e cuocere per un paio di minuti a fuoco moderato per insaporire le tagliatelle; nel caso servisse, versate un po’ d’acqua di cottura in modo che il sugo non tenda a restringere troppo, e si mantenga sempre cremoso.
  7. Spolverizzate di parmigiano reggiano grattugiato, assaggiate, regolate di sale, ancora un filo di olio e servite.

Consigli:

Per dare più sapore si può sostituire il parmigiano reggiano con la ricotta affumicata, grattuggiandola sul piatto di portata.

Se non disponete della macchina per la pasta, lavorate la sfoglia con il matterello fino a quando non avrete raggiunto lo spessore di circa 0,5 mm. Infarinate la sfoglia ottenuta, quindi arrotolatela su se stessa.Tagliate il rotolo in tante fettine non più larghe di 4-6 mm. Dopodiché srotolatele immediatamente e mettete la pasta su un panno o su un piano infarinato.

Se invece non vi va di fare la pasta in casa, comprate delle tagliatelle all’uovo fresche e di qualità. In questo caso per il tempo di cottura, seguirete le indicazioni riportate sulla confezione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...