Ascoltando…
Dj Cam Quartet – New York New York
Ingredienti per 2/3 persone:
Per la pasta:
- 2 uova fresche
- 200 gr di farina 00
Per il sugo:
- 250 gr di pomodori datterini
- 35 gr di foglie di basilico
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- ¼ di bicchiere di olio extra vergine d’oliva
- 4 cucchiai di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- q.b. sale, pepe, olio
Preparazione:
Per i tagliolini all’uovo:
- Versate la farina setacciata a fontana in un piano di lavoro, formate un buco al centro e metteteci le due uova aggiungendo un pizzico di sale.
- Mescolate le uova con una forchetta per amalgamarle pian piano alla farina. Una volta che si saranno legate, impastate con le mani per almeno 10 minuti, con un movimento dall’esterno verso l’interno fino ad ottenere una palla di pasta compatta ed elastica.
- Coprite la pasta con una pellicola trasparente e fatela riposare per circa mezz’ora in luogo asciutto.
- Trascorso il tempo indicato, prendete l’impasto, suddividetelo in due palline, e lavoratene una lasciando l’altra nella pellicola in modo che non si secchi.
- Stendete la pasta con un matterello e passatela un paio di volte nella macchina per pasta: quella a manovella va più che bene.
- Di tanto in tanto infarinate la sfoglia prima di passarla nel rullo della macchinetta. Raggiunto lo spessore desiderato, di circa 1 mm, infarinate di nuovo leggermente e passatela nel rullo per ottenere i tagliolini. Stendeteli su un panno o su un piano infarinato, o meglio ancora su uno stendi-pasta. Lasciate riposare per almeno 1/2 ora.
Per il pesto:
- Lavate e asciugate le foglie di basilico. Mettetele in un contenitore insieme a ½ spicchio di aglio privato del germoglio, una cucchiaiata di pinoli, un paio di chicchi di sale grosso, un goccio d’acqua, meglio se quella di cottura della pasta. Frullate con il mixer ad immersione, aggiungete tutto l’olio a filo continuando a frullare fino a quando non si sarà formato un composto ben amalgamato. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate con un cucchiaio.
Per la pasta:
- Mettete l’acqua sul fuoco a bollire.
- Lavate e tagliate i pomodori datterini.
- In una padella, versate un filo di olio, e fate soffriggere per alcuni minuti uno spicchio di aglio senza farlo ingiallire (prima togliete il germoglio interno, è il responsabile del cattivo odore).
- Togliete lo spicchio di aglio, aggiungete i pomodorini e cuocete a fuoco moderato per circa otto minuti, coprendo la pentola.
- A fine cottura regolate di sale e pepe.
- Tostate i pinoli rimasti in una padella a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolandoli di tanto in tanto.
- Quando l’acqua bollirà, salatela e tuffateci i tagliolini. Una volta cotti, scolate al dente con un cucchiaio bucato (per i tagliolini all’uovo fatti in casa basteranno 2/3 minuti, in alternativa regolatevi con le indicazioni sul retro della scatola); versateli nella padella con il sugo di pomodorini.
- Aggiungere un filo di olio ed il pesto, e cuocere per un paio di minuti a fuoco moderato per insaporire i tagliolini; nel caso servisse un po’ d’acqua di cottura in modo che il sugo non tenda a restringere troppo.
- Assaggiate, regolate di sale, ancora un filo di olio e servite guarnendo con i pinoli tostati.
Consigli:
Se non disponete della macchina per la pasta, lavorate la sfoglia con il matterello fino a quando non avrete raggiunto lo spessore di circa 1 mm. Infarinate la sfoglia ottenuta, quindi arrotolatela su se stessa.Tagliate il rotolo in tante fettine non più larghe di 2-3 mm. Dopodiché srotolatele immediatamente e mettete la pasta su un panno o su un piano infarinato.
Se invece non vi va di fare la pasta in casa, comprate dei tagliolini all’uovo freschi e di qualità. In questo caso per il tempo di cottura, seguirete le indicazioni riportate sulla confezione.
Si tratta di un piatto semplice. Se cucinato a regola d’arte con ingredienti di qualità, come la pasta ed il pesto fatti in casa e dei buonissimi datterini, diventa un piatto delizioso con cui stupire i vostri fortunati ospiti.
Categorie:Primi