Ascoltando…
Sidestepper – Hoy tenemos
Ingredienti per due persone:
– 200 gr di paccheri
– 300 gr di pomodori datterini
– una manciata di capperi
– una manciata di olive taggiasche denocciolate
– 6 pomodorini secchi
– basilico a volontà
– olio extra vergine d’oliva
– sale, 1 spicchio di aglio
Preparazione:
1) Mettere l’acqua sul fuoco a bollire.
2) Lavare e tagliare i pomodori datterini.
3) Versare in una padella un filo d’olio, e soffriggere per alcuni minuti uno spicchio d’aglio senza farlo ingiallire, avendo prima asportato il germoglio interno: è quello che dà il cattivo odore.
4) Tolto lo spicchio d’aglio, aggiungere i pomodorini e cuocere a fuoco moderato per circa 8 minuti, coprendo la pentola.
5) A metà cottura, aggiungere i capperi, le olive, un goccio d’acqua della pasta e i pomodori secchi tagliati.
6) A fine cottura controllare il sale e abbondare di basilico spezzettato.
7) Con un cucchiaio bucato scolare i paccheri al dente dopo circa 13 minuti – controllare sulla confezione il tempo di cottura – riversandoli nella padella con il sugo.
8) Spargere un filo d’olio e cuocere per un paio di minuti per insaporire e amalgamare i paccheri al sugo. Nel caso servisse, aggiungere un po’ d’acqua di cottura.
9) Assaggiare, regolare di sale, un filo d’olio e servire.
Consiglio:
se volete un sapore più intenso, aggiungete più pomodori secchi….
Categorie:Primi
Sabato sono arrivata a casa vostra, giusto in tempo per assaggiare questo piatto meraviglioso…sarà perchè mi piace il pomodoro fresco e mi piacciono i sapori mediterranei, ma se lo fate anche sabato prossimo ritorno atrovarvi verso mezzogiorno!!!