Ascoltando…
Beyoncé – I’d Rather Go Blind
Ingredienti per 6 millefoglie:
– 1 rotolo di pasta sfoglia
– 165 gr di panna
– 25 gr di zucchero a velo
– 1 bacca di vaniglia
– 1 confezione di mirtilli
Preparazione:
1) Rendere la pasta il più sottile possibile e stenderla su una tavola spolverata di zucchero a velo.
2) Suddividere la pasta in 18 rettangoli di circa 9 cm per 5, usando una riga e una rotella per pizza.
3) Adagiarli su una teglia piatta foderata di carta forno, spolverizzare di zucchero a velo e lasciarli in frigo a raffreddare per 30 minuti.
4) Dopo mezz’ora passarli in forno statico a 200° per 5 minuti, ancora una passata di zucchero a velo e di nuovo in forno per altri 4 – 5 minuti, finché la sfoglia non diventa dorata.
5) La crema: mettere la panna in una ciotola larga, con lo zucchero a velo ed i semi di un bacello di vaniglia.
6) Montare il tutto fino a far addensare il composto, grattugiare mezza scorza di limone, spruzzare una parte dello stesso succo, quindi mescolare.
7) Mettere la panna in una tasca da pasticcere e creare dei mucchietti di crema sui 2 lati più lunghi di 12 dei 18 rettangoli di sfoglia disponibili. Se manca la tasca da pasticciere spalmare la crema con un coltello tondo.
8) Quindi distribuire i mirtilli tra i mucchietti di crema.
9) Ora sollevare ad altezza degli occhi 6 di queste sfogliatine con crema e mirtilli ed aggiungervi nella parte inferiore ulteriore crema, in modo che possa fungere da collante. Subito appoggiatele delicatamente sulle altre 6 già guarnite con la stessa crema e mirtilli.
10) Infine l’ultimo strato: sulle 6 sfogliatine rimaste ancora libere, ripetere ciò che si è fatto al punto precedente per quanto concerne l’aggiunta di crema nella parte inferiore, appoggiare e chiudere la millefoglie premendo leggermente.
11) Spargere di zucchero a velo e servire.
Consiglio:
Per mantenere croccante la sfoglia è necessario servire il piatto espresso.
Queste deliziose millefoglie si possono fare con la frutta che più si preferisce…
Categorie:Dolci e dessert
Che bontà questo dolce, anche a notte fonda.